Dati committente

Il pacchetto di incentivi del Conto Termico registra un’importante novità con l’approvazione dell’articolo 48-ter durante la conversione nella legge 126 del 13 ottobre 2020 del decreto legislativo 104 in merito alle tipologie di spese che possono contare su una copertura totale dell’importo ammissibile al finanziamento GSE.
Titolarità dell’immobile
L’amministrazione pubblica per poter rientrare nei criteri di ammissibilità deve svolgere il ruolo di soggetto ammesso, ovvero essere titolare di diritto di proprietà dell’immobile (o edificio) su cui è stato realizzato l’intervento e avere la disponibilità dello stesso in quanto titolare di altro diritto reale.
Catasto
L’edificio dev’essere registrato al catasto edilizio urbano entro due categorie, ovvero la B/2 (Case di cura ed ospedali senza fine di lucro) e la B/5 (Scuole e laboratori scientifici). Da rilevare che la differenza di categoria comporta anche la differente visura (o documentazione catastale) per attestare la categoria dello stesso.
Datazione degli interventi
Logicamente, tali disposizioni si applicano anche a tutte le prenotazioni ammesse precedentemente alla data di entrata in vigore della disposizione in esame ma i cui lavori si completeranno in data successiva al 13 ottobre 2020. Per le prenotazioni già ammesse infatti il ricalcolo dell’incentivo sarà effettuato in fase di saldo, anche nel caso di acconto già erogato. Per quanto riguarda invece quelle inviate e ancora in fase di valutazione, il ricalcolo sarà effettuato successivamente, in fase di saldo.

A tali condizioni l'incentivo dalla sua naturale percentuale è stato elevato al 100%.


1.A - Isolamenti
Interventi:

Nota: verificare il caso di appartenenza per determinare la percentuale di incentivo.

Tipo intervento Requisito minimo Costo sostenuto Superfici Costo max ammissibile Ammesso
[W/m2 K] [€] [m2] [€/m2] [€]
Totale:

1.B - Sostituzione di chiusure trasparenti
Totale:

1.C - Caldaia a condensazione
Totale:

1.D - Schermature
Totale:

1.E - Edifici NZEB
Totale:

1.F - Sostituzione sistemi di illuminazione
Totale:

1.G - Installazione di tecnologie di building automation degli impianti termici ed elettrici
Totale:

2.A - Pompe di calore
Tecnologia della PDC

Totale:

2.B - Generatori a biamasse
Valori tipici per il particolato:
  • Caldaie a legna: <=2 0 mc/Nm3 rif. al 13% O2
  • Caldaie a pellet: <=2 0 mc/Nm3 rif. al 13% O2
  • Stufe e termocamini a legna: <=4 0 mc/Nm3 rif. al 13% O2
  • Stufe e termocamini a pellet: <=3 0 mc/Nm3 rif. al 13% O2
Totale:

2.C - Solare termico
Per cercare il tuo pannello consulta il The Solar Keymark Database
Totale:

2.D - Scalda acqua elettrici
Totale:

2.E - Sistemi ibridi a PdC
Tecnologia della PDC

Totale:

APE
Totale:

Riepilogo incentivi


DISCLAIMER:

sebbene il software sia stato sviluppato e testato con la massima perizia non forniamo alcuna garanzia circa il suo utilizzo.